Italia – Italia meridionale
Stato: regno di Sicilia/Napoli e vice-regno di Napoli (secc. XIII-XVI)
Provincia: Abruzzo ultra flumen Piscarie
Cronologia essenziale (istituzioni e politica, secc. XII-XVI)
– 1211: presunta fondazione della città tramite diploma di Ottone IV
– prima metà del XIII secolo: nascita di Accumoli per sinecismo delle “terre” di Summati, Camponeschi et Ascoregne
– 1255: Accumoli passa dal dominio di Norcia a quello di Ascoli.
– 1260: diploma di fondazione concesso da Corrado de Bursim in nome di Corradino di Svevia
– 1262: sottomissione di Accumuli a Norcia
– 1266: occupazione di Accumoli e delle vicine terre di confine da parte delle truppe angioine
– 1269: Accumoli è attestata tra le località della capitanìa della Montagna d’Abruzzo
– seconda metà del XIII secolo: Accumoli perde il dominio sulla regione di Arquata
– 1346: Accumoli, insieme alle altre terre della Montagna, è infeudata a Luigi di Taranto
– tra 1327 e 1371: Accumoli è attaccata e razziata da Norcia
– 1372: Giovanna I d’Angiò fa insediare ad Accumoli un capitano regio
– 1377: pace tra Accumoli e Norcia
– 1443-1447: Alfonso il Magnanimo cede al papa Accumoli, Leonessa e Cittaducale in cambio del vicariato di Benevento. Le città tornano a far parte del Regno nel 1447
FONTI DISPONIBILI
Panoramica
– 2 verbali su pergamena estratta da codice
Registri
Nessuno
Altre fonti documentarie
ASA = Archivio di Stato de L’Aquila
1) 1429, 18 settembre; reformatio statutaria; consiglio dei 104; notaio; pergamena; ASA, Fondo Varie, n° 2.
2) 1436, 30 giugno; verbale di reformatio statutaria; consiglio dei 104; notaio; pergamena; ASA, Fondo Varie, n° 3.
I due documenti sono scritti sul recto e sul verso di una carta membranacea estratta da un codice di statuti, ritagliata ai margini e adoperata come coperta per il protocollo del notaio di Accumoli Raimondo Campana, attivo dal 1639 al 1681.
BIBLIOGRAFIA
Fonti edite
I due documenti sono trascritti in M. Orlandi, Due riforme agli statuti di Accumoli, in Gli statuti in Abruzzo, L’Aquila 1953, pp. 195-199: 197-199
Studi e strumenti
– Biblioteca del Senato della Repubblica Italiana, Aggiornamento online di Chelazzi, Catalogo della raccolta di statuti
– M.V. Celli Giorgini, Archivio di Stato di L’Aquila, in Guida generale degli Archivi di Stato, vol. I, Roma 1981, pp. 435-460, http://www.maas.ccr.it/PDF/Aquila.pdf
Autore: Andrea Casalboni, Università di Roma La Sapienza
Pubblicazione: 17 marzo 2018
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2022