MUAR is a repository of the assembly records produced by European towns between the late twelfth and the first half of the sixteenth century, also including lists of documents that have been lost. This repository is intended as an archival and bibliographical tool, especially helpful for those historians interested in institutional, political and social history of late medieval and early modern towns. It must be stressed that the assembly records did not include just the
registers produced by town councils, but a broad variety of pragmatic writings such as
proceedings in heterogeneous registers, notarial protocols, etc.
In order to access information about towns, regions and countries, as well as periods, please use the top menu, as well as the categories and tags listed on the right column.
Join us!
MUAR is a collaborative project. If you would like to join the project MUAR and share
information about the assembly records of one or more towns, please fill the form
(downloadable from this page). Each contributor will be acknowledged as author of his/her town profile(s).
For more information about the MUAR project, please follow this link.
MUAR è un repertorio di verbali consiliari prodotti dalle città europee fra la seconda metà del secolo XII e la metà del XVI, che include anche le fonti perdute. Questo repertorio vuole essere uno strumento archivistico e bibliografico per gli storici interessati alla storia istituzionale,
politica e sociale delle città del basso medioevo e della prima età moderna. I verbali qui censiti non includono soltanto i registri prodotti dai consigli cittadini, ma un’ampia varietà di scritture
pragmatiche come gli atti in registri compositi, i protocolli notarili etc.
Per accedere alle schede, utilizzare il menu superiore, oppure le categorie e i tags elencati nella colonna di destra.
Partecipa!
MUAR è un progetto collaborativo. Se vuoi partecipare al progetto e condividere le tue
informazioni sui verbali consiliari di una o più città, riempi il form (disponibile a questa pagina).
Ogni collaboratore sarà riconosciuto come autore della scheda che redigerà.
Per maggiori informazioni sul progetto MUAR visita questa pagina.